LE SURTE...
Le verdi colline sannite “a cavallo” tra la media valle del fiume Calore e la valle del fiume Sabato poste ad un’altezza di circa 700 m s.l.m.,offrono all’escursionista la possibilità di ammirare un paesaggio che si sviluppa tra boschi di castagni, querce e di numerose evidenze floreali. Inoltre, durante il percorso si potranno visitare alcuni centri abitati di notevole interesse storico e vecchi casolari rurali che testimoniano una singolare tipologia costruttiva del luogo.
L’evidenze territoriali sono rappresentative di un’area caratterizzata da un forte interesse storico- naturalistico come: il centro storico di Montefusco di origine longobarda, i numerosi geotopi presenti nell’area come la frana della piana delle mele detta “a montagna spaccata”, le numerose sorgenti e fontane sparse sul territorio.