"Le Gole del Calore Salernitano" Felitto (SA)
Ci troviamo nel cuore del Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano, ai piedi del complesso carbonatico dei monti Alburno-Cervati, immersi in un territorio affascinante dove domina incontrastata “la natura”.
Questo è’ il breve identikit di Felitto, di questo raccolto paese dell’anima dove si può assaporare ancora il gusto semplice e sano della vita arcaica: aria salubre, cibi genuini (il fusillo felittese), l’emozione di scorci panoramici irripetibili, tradizioni radicate e gelose, gente cordiale e il piacere di un’antica, sacra ospitalità.
Il sentiero con partenza dalla piazza principale del paese si presenta con diversi livelli di difficoltà. Man mano che si cammina costeggiando le rive del fiume Calore si incontrano degli scenari geomorfologici di una certa “unicità”: scenari costituiti da gole, cascate e rocce plasmate e scavate dallo scorrere senza fine di un’acqua limpidissima. Volendo raggiungere il ponte medievale, si affronta la parte più difficile del percorso ma, è sempre la voglia di scoprire e di avventurasi in questo paesaggio magnifico e “selvaggio” che ci spinge a proseguire. Durante il cammino qualche rapace ci farà senz’altro compagnia esibendosi in tutto il suo splendore tra cielo e pareti rocciose simili a Canyon.