Pizzo San Michele "Capo Calvanico" (SA)
Dal Casone De Fazio (1.120 mt), si perviene sulla cima di Pizzo S. Michele (1.567 mt)
dove troviamo il Santuario sommitale, meta storica del culto "micaelico", ancora vivissimo nelle popolazioni locali. La forma acuta della montagna e la sua posizione garantiscono un amplissimo panorama su tutti i Picentini, gli Alburni, l'asse di collegamento Salerno- Avellino, i Lattari, il Vesuvio, il Partenio, il Matese ed oltre. L'escursione richiede una buona forma fisica in quanto si affronta un dislivello di circa 400 m attraversando un bosco di faggi che dominano sulla vallata sottostante. Durante il cammino si trovano diversi spuntoni rocciosi, che offrono ampie vedute panoramiche. La fatica necessaria a raggiungere la cima sarą ripagata da una forte sensazione di riuscire a toccare il cielo con una mano.